Mercoledì 14 febbraio 2024 andrà in onda su Rai Storia alle ore 21:20 un documentario che descrive 10 “errori” che per motivi e in modi diversi portarono al disastro dell’attacco

Mercoledì 14 febbraio 2024 andrà in onda su Rai Storia alle ore 21:20 un documentario che descrive 10 “errori” che per motivi e in modi diversi portarono al disastro dell’attacco
Lunedì 11 settembre 2023 su Rai Storia andrà in onda un nuovo documentario che ricostruisce gli eventi dell’attacco di al-Qaeda contro gli Stati Uniti l’11 settembre 2023. Il documentario raccogliere
Oggi, venerdì 21 luglio, è uscito un mio breve, ma spero interessante, volume che ricostruisce la battaglia di Stalingrado. Si tratta di un libro, parte di un progetto più ampio,
Nel numero 01/2023 di Rivista di Politica è stato pubblicato un mio contributo particolarmente originale, poiché si tratta molto probabilmente del primo studio sul pensiero militare di un autore pressoché
Il testo curato da Bruno Vabanes, Una storia della guerra. Dal XIX secolo ai giorni nostri, Bompiani, Milano 2022 è sicuramente un volume che non può mancare nella libreria di
Egidio Ivetic insegna Storia dell’Europa orientale all’Università di Padova ed è un esperto di Balcani e Adriatico, temi su cui ha scritto svariate opere. Da poco ha pubblicato un testo
Uno degli eventi più caratterizzanti della politica internazionale è senza ombra di dubbio la guerra perché essa può sovvertire gli equilibri politici ed economici, può aprire nuove opportunità, far emergere
Oggi è uscito per la Newton Compton il mio ultimo libro dal titolo: “Le guerre degli Stati Uniti. Dalla guerra di indipendenza al Vietnam e all’Iraq: quattro secoli di conflitti
E’ da poco uscito per edizioni Chillemi un interessante volume curato da Massimo Di Marzio dal titolo “Le guerre irregolari degli Stati Uniti. Operazioni contro-insurrezionali tra Ottocento e Novecento” che
Il testo di James Stejskal, Special Forces Berlin: Clandestine Cold War Operations of the US Army’s Elite, è un libro fuori dal comune perché offre l’incredibile opportunità di guardare dentro