Egidio Ivetic insegna Storia dell’Europa orientale all’Università di Padova ed è un esperto di Balcani e Adriatico, temi su cui ha scritto svariate opere. Da poco ha pubblicato un testo

Egidio Ivetic insegna Storia dell’Europa orientale all’Università di Padova ed è un esperto di Balcani e Adriatico, temi su cui ha scritto svariate opere. Da poco ha pubblicato un testo
Uno degli eventi più caratterizzanti della politica internazionale è senza ombra di dubbio la guerra perché essa può sovvertire gli equilibri politici ed economici, può aprire nuove opportunità, far emergere
Venerdì 11 novembre terrò alcune lezioni presso l’ISPI di Milano all’interno del corso organizzato dal prof. Andrea Carati dal titolo “Geopolitica dei conflitti“. Il corso è una classica Winter School
Venerdì scorso sono stato contattato da Dario Campione del Corriere del Ticino per cercare di capire meglio l’attuale situazione in Ucraina e il connesso rischio di escaltion nucleare che Putin
Ieri sono stato intervistato dal sempre preparato Osvaldo Migotto del Corriere del Ticino sull’attuale situzione siriana. Nell’ultimo periodo la Siria è un po’ scomparsa dai media occidentali ma ciò non
Sull’ultimo numero di Rivista di Politica (03/2021) è stato pubblicato un mio saggio che affronta da un punto di vista teorica il fenomeno bellico, Pensare la guerra: natura, attori, tecnologie.
Nell’edizione di ieri del Corriere del Ticino è uscita una mia intervista curata dal sempre ottimo Osvalgo Migotto in cui ho cercato di delineare la situazione in Iraq alla luce
Ieri sul Corriere del Ticino è uscita una mia intervista sull’attuale situazione della Siria. Con il sempre ottimo Osvlado Migotto ho cercato di delineare la complessità del teatro Siria dove
Da poco è stato pubblicato un mio breve saggio sulla Libia nel volume curato dal Prefetto De Stefano e da Elettra Santori della Fondazione ICSA di Roma. Si tratta del
L’Iraq torna sotto i riflettori per via della visita che proprio in questi giorni il papa sta svolgendo nel Paese. La situazione locale è particolarmente difficile per molteplici fattori dalla