I am really proud to announce that my research on Russian operations and the notion of gray zone warfare has been finally published by CeMiSS, Centro Militare di Studi Strategici.

I am really proud to announce that my research on Russian operations and the notion of gray zone warfare has been finally published by CeMiSS, Centro Militare di Studi Strategici.
Un viaggio in diverse epoche per capire meglio la natura della guerra
I giorni 22 e 23 gennaio 2021 si svolgerà presso l’ISPI di Milano, ovviamente in distant learning, il corso che ho organizzato insieme al prof. Valter Coralluzzo e al dott.
In uno dei suoi numerosissimi testi, Fighting Talk, Colin Gray, uno dei massimi studiosi di strategia e studi strategici degli ultimi decenni, purtroppo recentemente scomparso (ne avevo già parlato qui),
Negli ultimi due decenni abbondanti si sono sprecati libri e analisi per spiegare e descrivere l’attuale situazione strategica internazionale e il mutamento del fenomeno bellico. In particolare, come nuova variante
L’area del Medio Oriente negli ultimi è stata interessata da profondi mutamenti che ne stanno mutando radicalmente equilibri consolidati. Tali mutamenti hanno, inoltre, aperto prospettive di sviluppo e di ingerenza
Kenneth Neal Waltz (1924-2013) è stato un politologo statunitense, uno dei più importanti e influenti studiosi delle relazioni internazionali, colui che dopo Hans Morghentau ha dato nuova linfa al dibattito
Oggi ho partecipato a un seminario online con diretta facebook organizzato da Yata Piemonte sul tema “Il Terrorrismo. Panoramica di un fenomeno complesso”. Nel mio intervento ho toccato vari aspetti
Niccolò Machiavelli (Firenze, 3 maggio 1469 – 21 giugno 1527) è stato uno storico, filosofo, scrittore, politico e drammaturgo nonché secondo cancelliere della Repubblica Fiorentina dal 1498 al 1512. È
Il 22 maggio terrò una conferenza dal titolo “Terrorismo. Panoramica di un fenomeno complesso” organizzata da YATA – Piemonte, ovvero la sezione regionale di YATA – Italy, una associazione internazionale