Sul numero 01/2019 di Rivista di Politica dedicato al tema “L’Europa e l’umanità. Tra particolarismo e cosmopolitismo” c’è un saggio particolarmente interessante che affronta un problema oggi importante per chi

Sul numero 01/2019 di Rivista di Politica dedicato al tema “L’Europa e l’umanità. Tra particolarismo e cosmopolitismo” c’è un saggio particolarmente interessante che affronta un problema oggi importante per chi
Sul numero 2/2019 della rivista Filosofia Politica è uscita la mia recensione del testo Elisa Orrù, Maria Grazia Porcedda, Sebastian Weydner-Volkmann (a cura di), Rethinking Surveillance and Control Beyond the
Il 03 maggio del 1439 nasceva a Firenze una delle figure più importanti per quanto riguarda il pensiero politico: Niccolò Machiavelli. Una figura centrale per la riflessione politica da una
Il mese scorso avevo pubblicizzato un evento che mi vedeva in modo indiretto protagonista, ovvero la presentazione del progetto Fighting Terrorism on the Tobacco Road alla Camera dei Deputati con
Diverse volte qui nel blog e anche in altre mie pubblicazioni ho sottolineato l’importanza dello studio della Storia per la comprensione delle dinamiche politiche soprattutto a livello internazionale. La Storia
Oggi su La Stampa si parla del mio libro su ISIS e delle mie varie attività di ricerca. Un bell’articolo figlio di una piacevole intervista/chiacchiereta.
Quali sono i legami tra gruppi terroristici e criminali? Quali sono gli ambiti di collaborazione tra i due? Quali sono i traffici più remunerativi? Quali sono i limiti normativi per
We can be not interested in war, warfare, and international security, yet war, warfare, and international security are, or will be, interested in us. Unfortunately, this reality of international system,
On 11th February 1979 the history of Middle East changed completely. Supporters of the Ayatollah Khomeini controlled the Iranian capital, Tehran, then the Ayatollah Khomeini declared an Islamic Republic on
Sto leggendo il testo di Giubilei, Storia del pensiero conservatore. Dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri e nel capitolo sul conservatorismo in Francia mi sono imbattuto nel paragrafo dedicato a