Il 17 settembre una serie di droni e missili cruise di fabbricazione iraniana hanno colpito alcune installazioni petrolifere in Arabia Saudita, provocando danni e un immediato innalzamento della tensione internazionale

Il 17 settembre una serie di droni e missili cruise di fabbricazione iraniana hanno colpito alcune installazioni petrolifere in Arabia Saudita, provocando danni e un immediato innalzamento della tensione internazionale
Con la fine della Guerra fredda gli interventi militari hanno cambiato forma e natura, certamente il rischio di una guerra su ampia scala tra grandi o medie potenze non è
Non sono solito leggere biografie, ma in questo caso ero molto curioso di affrontare il testo e godermelo fino alla fine per due motivi. Pur essendo una biografia, per me
Il 1° luglio 1780 nasceva nella piccola cittadina tedesca di Burg uno dei più famosi teorici della guerra: Carl Philip Gottlieb von Clausewitz. Fu un ufficiale prussiano che combatté contro
A fine maggio ho tenuto una giornata di lezione sul tema “Le Small Wars di Albione: da Callwell all’esperienza della repressione in Iraq” nel quadro del seminario di Storia militare
Sul numero 2/2019 della rivista Filosofia Politica è uscita la mia recensione del testo Elisa Orrù, Maria Grazia Porcedda, Sebastian Weydner-Volkmann (a cura di), Rethinking Surveillance and Control Beyond the
Ieri, 8 maggio 2009, il mio ultimo libro ISIS. Storia segreta della milizia islamica più potente e pericolosa del mondo, Newton Compton ha vinto la 9° edizione del premio Cerruglio.
Oggi su La Stampa si parla del mio libro su ISIS e delle mie varie attività di ricerca. Un bell’articolo figlio di una piacevole intervista/chiacchiereta.
Il mio ultimo libro “ISIS. Storia segreta della milizia islamica più potente e pericolosa del mondo” pubblicato da Newton Compton è stato nominato tra i finalisti del premio letterario Cerruglio,
We can be not interested in war, warfare, and international security, yet war, warfare, and international security are, or will be, interested in us. Unfortunately, this reality of international system,