Mercoledì scorso, 29 novembre 2023, ho partecipato a un convegno organizzato dall’Università di Modena dal titolo Smart Weapons. Ethical and Juridical Questions. Il mio intervento, Modern Technology and Weapons: a

Mercoledì scorso, 29 novembre 2023, ho partecipato a un convegno organizzato dall’Università di Modena dal titolo Smart Weapons. Ethical and Juridical Questions. Il mio intervento, Modern Technology and Weapons: a
Venerdì 09 giugno la Repubblica ha lanciato un nuovo progetto editoriale dedicato allo studio delle più importanti battaglie della storia che prevede l’uscita di 25 volumi ogni venerdì. Io ho
Some days ago the academic journal Small Wars & Insurgencies has published my last research titled: Non-state actors and modern technology. I think that this is a very interesting and
I am really proud to announce that my research on Russian operations and the notion of gray zone warfare has been finally published by CeMiSS, Centro Militare di Studi Strategici.
Un viaggio in diverse epoche per capire meglio la natura della guerra
Negli ultimi due decenni abbondanti si sono sprecati libri e analisi per spiegare e descrivere l’attuale situazione strategica internazionale e il mutamento del fenomeno bellico. In particolare, come nuova variante
As we know, it is days that the situation in Syria has been very critical with the Turkish army defending the conquered Syrian territory, while the forces loyal to Assad
Nel post di ieri avevo messo in luce la pericolosità dei droni negli attuali conflitti sottolineando anche come le stesse milizie irregolari potessero poi impiegare quella tattica di attacco anche
Il 9 gennaio 2019 su La Stampa il giornalista Paolo Mastrolilli ha scritto un pezzo relativamente lungo sulla sicurezza aeroportuale con particolare riferimento ai recenti casi che in aeroporti britannici
William Reid, Storia delle armi. Dall’età della pietra ai giorni nostri, Odoya edizioni, Bologna 2010. Nel mondo contemporaneo studiare il fenomeno bellico è un aspetto fondamentale per capire le dinamiche